Domande frequenti sul Marocco

Scopri le nostre domande frequenti sul Marocco: Risposte alle vostre domande

Domande frequenti sul Marocco e risposte essenziali per una vacanza in Marocco

Il Marocco è nella vostra lista dei desideri? Consultate le nostre domande frequenti sul Marocco per trovare le risposte alle domande più frequenti dei viaggiatori che visitano questo splendido Paese. Scoprite quando è il momento migliore per visitarlo, alcune informazioni sulla sicurezza, la valuta e tutti i luoghi che dovete assolutamente vedere. Siete interessati alle usanze locali, ai trasporti o a cosa mettere in valigia? Le nostre ricche FAQ vi prepareranno per la vostra avventura in Marocco.

Da come rendere il vostro viaggio in Marocco più agevole a come sbirciare l’aspetto culturale, la lingua e il cibo del Marocco. La guida che segue vi aiuterà a trovare informazioni concrete. Che si tratti della prima volta o di un viaggio da sempre, questa guida vi aiuterà a rendere il vostro viaggio memorabile. Avete altre domande? Non esitate a contattarci e saremo felici di aiutarvi!

Sì, il Marocco è generalmente una destinazione sicura per i turisti. Come per ogni destinazione, è sempre necessario applicare il buon senso per essere consapevoli dei propri effetti personali e rispettare le linee guida locali per un viaggio sicuro e divertente.
Il periodo migliore per visitare il Marocco è la primavera, da marzo a maggio, e l’autunno, da settembre a novembre. Grazie al clima mite e alle scarse possibilità di pioggia, in questi periodi le condizioni sono favorevoli per le visite turistiche, i safari nel deserto e i trekking.
I visitatori di molte nazionalità dell’UE, degli Stati Uniti, del Canada e dei Paesi europei possono fare a meno del visto fino a 90 giorni. Come già detto, cercate sempre di sapere dalla vostra ambasciata se i requisiti per il visto sono stati aggiornati per quanto riguarda i cittadini del vostro Paese.
La valuta ufficiale è il Dirham marocchino, comunemente abbreviato in MAD. I posti migliori per cambiare denaro sono gli uffici di cambio locali.
Sì, i turisti si recano nel deserto del Sahara sempre più spesso. Sono disponibili tour guidati per escursioni in cammello; inoltre, la presenza di guide abbastanza esperte renderà il vostro viaggio abbastanza sicuro.
Le lingue ufficiali sono l’arabo e il berbero. Il francese è molto diffuso, soprattutto nelle città, negli alberghi e nelle zone turistiche. L’italiano, lo spagnolo e l’inglese sono sempre più utilizzati nei principali centri turistici.
In Marocco esistono numerose opzioni di trasporto: autobus, treni, taxi e trasferimenti privati. Se desiderate un’esperienza più personalizzata, prendete in considerazione i tour con una guida locale, che vi consentiranno di spostarvi senza problemi tra le città e le attrazioni.
Sì, la maggior parte delle grandi città ha ristoranti, bar e hotel che offrono alcolici. Tuttavia, il consumo di alcolici deve essere fatto privatamente o in luoghi autorizzati, poiché un consumo aperto in pubblico potrebbe essere disapprovato dalla gente, soprattutto nelle zone conservatrici.
Tra i luoghi più belli del Marocco ci sono Marrakech, Fes, Chefchaouen, le montagne dell’Atlante, il deserto del Sahara, Essaouira, Agadir, Rabat e la città di Meknes.
Il cibo marocchino è generalmente sicuro per i turisti. Assicuratevi di mangiare in ristoranti affidabili o da venditori ambulanti. Attenetevi all’acqua in bottiglia, evitate le verdure crude se non ben lavate e prendete precauzioni con i latticini se siete sensibili.
La maggior parte dei grandi alberghi, dei ristoranti e dei negozi delle grandi città accettano le carte di credito, ma è sempre consigliabile avere un po’ di contanti per i luoghi più piccoli, i mercati e le zone rurali.
Le mance alle guide, al personale degli hotel, ai camerieri dei ristoranti e ai baristi in Marocco sono consuete, anche se non obbligatorie. Si consiglia di dare circa il 10%.
Si consiglia vivamente di stipulare un’assicurazione di viaggio per tutelarsi in caso di emergenze mediche, cancellazioni, smarrimento del bagaglio e qualsiasi altra eventualità durante il viaggio.
L’offerta di alloggi in Marocco è molto varia: si va da hotel e resort molto lussuosi, a riad o pensioni tradizionali, fino a ostelli piccoli ed economici. Si possono anche prenotare soggiorni avventurosi in campi nel deserto o in rifugi di montagna.
Sicuramente il modo migliore per entrare in contatto con la cultura marocchina è quello di visitare i mercati locali, assaggiare i cibi tradizionali -tagines e couscous- partecipare a un corso di cucina, visitare le medine storiche e confrontarsi in una forma o nell’altra con gli artigiani.
È piuttosto accessibile. È molto probabile trovare una fonte di Wi-Fi nelle città, negli hotel e nei caffè. Viaggiando in zone più rurali, l’accesso a Internet potrebbe essere discontinuo. Quindi, per avere un accesso abbastanza regolare, sarà una buona idea prendere una carta SIM locale o un dispositivo Wi-Fi portatile.
Sì, il Marocco è un paese vegetariano; si può scegliere tra una vasta gamma di piatti, dal tradizionale couscous e tagine di verdure agli stufati di lenticchie e alle insalate fresche. Naturalmente, sì, ci sono piatti vegetariani in tutti i ristoranti, ma è sempre bene suggerirlo al cameriere. Seconda domanda:
Ovviamente, qui in Marocco, le donne in gravidanza possono partecipare ai tour nel deserto, tenendo conto del comfort e delle restrizioni di salute. Preoccupazioni per la sicurezza e il benessere: i tour nel deserto sicuri e confortevoli sono garantiti dalla nostra azienda. Si raccomanda ai clienti di chiedere al proprio medico l’approvazione per l’avventura nel deserto, soprattutto se si trovano in una fase avanzata della gravidanza. Ci prendiamo cura del comfort durante i tour, occupandoci di tutti i viaggiatori, anche di quelli in gravidanza, in modo che possano godersi il loro tempo nel deserto senza problemi.